Wedding Photographer

Consigli e Ispirazioni per il Matrimonio | Magazine di Davide Schiaratura

Scopri il Magazine di Davide Schiaratura: consigli utili, ispirazioni fotografiche e storie di matrimoni in Emilia-Romagna e Toscana.

Perché scegliere la Make-Up Artist giusta cambia le tue foto di matrimonio.

Il giorno del matrimonio è unico: ogni dettaglio conta. Tra questi, il trucco è spesso sottovalutato, eppure incide in modo decisivo sulla resa della pelle e sulla bellezza del viso in fotografia. Ecco cosa considerare per ottenere immagini naturali, eleganti e senza tempo.

1) Il trucco per le foto non è il trucco di tutti i giorni

Luce naturale, controluce, lampade tungsteno e flash: la giornata delle nozze mette alla prova qualsiasi make-up. Una professionista sa scegliere prodotti e tecniche che restano fotogenici in ogni condizione, evitando effetti grigi, aranciati o troppo lucidi.

2) Pelle uniforme: il segreto dei ritratti

La pelle è il “fondale” di ogni ritratto. Una base corretta riduce pori evidenti e discromie, controlla la lucidità nelle zone critiche e mantiene texture naturale. In foto questo si traduce in ritratti puliti e sguardi che risaltano davvero.

3) Durata e freschezza fino all’ultimo scatto

Dalla preparazione al taglio torta passano molte ore. Una MUA esperta usa prodotti long-lasting, setting appropriato e piccoli ritocchi strategici, così il trucco resta fresco e coerente in tutta la timeline fotografica.

4) Valorizzare i punti di forza (senza stravolgere)

Occhi, labbra, zigomi: la truccatrice lavora per esaltare la tua fisionomia, non per cambiarla. In fotografia questo significa riconoscersi e sentirsi sé stesse: bellezza autentica, zero maschere.

5) Trucco e stile fotografico devono dialogare

Make-up, luce e palette cromatiche vanno in armonia. Un trucco troppo opaco o troppo shimmer può “rompere” l’equilibrio con luce naturale o toni caldi della location. Confronto tra MUA e fotografo = immagini più armoniche e coerenti.

Consigli rapidi per la prova trucco

  • Falla in luce naturale (vicino a una finestra) e scatta qualche foto di test.
  • Chiedi una base sottile e ben fissata: pelle viva, non “plastificata”.
  • Porta fazzolettini opacizzanti e un rossetto per i ritocchi.
  • Evita SPF molto alti e polveri glitterate su tutto il viso: in foto possono riflettere.

La scelta della Make-up Artist è tanto importante quanto quella del fotografo: insieme costruiscono la qualità delle immagini che conserverai per sempre. Se vuoi, posso consigliarti professioniste con cui collaboro e che conoscono perfettamente le esigenze della fotografia di matrimonio.